Google e
Facebook hanno lanciato le rispettive tecnologie di
Url shortening. Questi servizi trasformano ogni link pubblicato dagli utenti in altri caratterizzati da
molti meno caratteri.
La feature è particolarmente apprezzata nei
social network, perchà© rende gli Url
più condivisibili e lascia spazio ad altri contenuti: non a caso uno dei primi
siti ad utilizzare Url shortener è stato
Twitter, appunto per la sua
limitazione dei messaggi a una lunghezza di 140 caratteri.
Il servizio di Google si chiam
Goo.gl ed è utilizzabile solo attraverso l'ultima versione della
Google Toolbar e di
FeedBurner. Questa è l'unica differenza rispetto ai concorrenti, che offrono la tecnologia direttamente sul web.
Stessa identica feature è stata lanciata da Facebook, con il nome di
FB.me, per accorciare i link sulla versione mobile del social network. àˆ possibile anche adottare FB.me per accorciare ogni Url delle pagine di Facebook, anche il link al proprio
profilo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.