▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Homepage > Notizia

Il Jailbreak su iOS 4 spiana la strada a minacce più gravi

Le società  di sicurezza lanciano l'allarme: il sito JailbreakMe.com, che permette di "sbloccare" i device Apple con iOS 4, sfrutta due bug che potrebbero causare danni molto gravi. Molto più dell'annullamento della garanzia.

Autore: Andrea Sala

Pubblicato il: 04/08/2010

Recentemente è circolata la notizia che riguardava un sito web creato appositamente per effettuare il Jailbreak dei dispositivi Apple basati su iOS 4. Si tratta di JailbreakMe.com, creato dall'hacker Comex e dall'iPhone Dev Team.
Ovviamente la procedure è resa possibile grazie allo sfruttamento di due falle in iOS 4, falle che sono state prontamente individuate ed analizzate da diverse società  di sicurezza informatica.
Ebbene, il sito sfrutta un bug legato ai caratteri nei file .pdf, bug che neutralizza le soluzioni di sicurezza integrate in iOS 4 rendendo il sistema completamente vulnerabile
Il fine di JailbreakMe è, tutto sommato, nobile, ma meno nobile è l'uso che altri hacker potrebbero fare delle falle in iOS 4: questa eventualità , infatti, potrebbe anche arrecare gravi danni agli utenti, permettendo l'accesso a tutte le informazioni presenti sul device.
E la posizione di Apple? Da Cupertino hanno avvisato che la pratica di Jailbreaking fa decadere la garanzia. Quanto ai bug, la società  sta effettuando le necessarie indagini prima di lavorare a una soluzione integrata nella prossima release di iOS 4.1
Per ora Apple ha rilasciato la beta 3 di iOS 4.1 che contiene delle nuove API legate alle foto dei contatti, la rimozione della funzionalità  Game Center su iPhone 3G/iPod Touch 2G e miglioramenti riguardanti la riproduzione, scrittura e lettura di file multimediali.
Questa beta arriva dopo una sola settimana dalla precedente, mentre Apple è solita rilasciare aggiornamenti ogni due settimane.
Forse questa accelerazione è legata proprio alla risoluzione dei bug sfruttati da JailbreakMe?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di BitCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Tag:

Notizie che potrebbero interessarti:

Iscriviti alla newsletter