Google - e
Apple - da diverso tempo stanno "spingendo" il nuovo standard web
HTML5. BigG però ha pensato bene di mostrare con un esempio pratico le potenzialità dei questo linguaggio.
Come? Il colosso ha collaborato con la band canadese
Arcade Fire per creare un sito web interattivo che offre un'interessante esperienza audiovisiva agli utenti che lo visitano con un browser compatibile, ossia
Chrome o
Safari.
Visitando il sito del progetto "
The Wilderness Downtown", infatti i cybernauti avranno la possibilità di sperimentare di prima mano come sarà il
web del futuro secondo Google.
All'inizio viene richiesto di inserire il proprio indirizzo di nascita, poi comincia il
film interattivo: verranno presentate foto panoramiche e scatti relativi alla zona precedentemente selezionata.
I dati, ovviamente, arrivano da
Google Maps e da
Steet View. Man mano che il tempo passa, sulle note di
We use to wait degli Arcade Fire, all'utente verranno presentate diverse finestre con spezzoni video multipli assieme alle fotografie.

E' anche possibile spedire una
cartolina virtuale e interattiva ad amici e parenti per condividere l'esperienza.
Il tutto è parte del cosiddetto
The Chrome Experiment, iniziativa voluta da Google per mostrare le potenzialità del suo browser.
Oltre che per Google, l'esperimento potrebbe portare notevoli vantaggi anche agli Arcade Fire, che si dimostrano molto attenti alle
nuove tecnologie.
In precedenza, infatti, la band aveva firmato un accordo con
YouTube e
Vevo per proporre un loro concerto in streaming: quell'esperimento riuscì perfettamente, con circa 4 milioni di spettatori. Riuscirà HTML5 ad ottenere, in proporzione, lo stesso successo?
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.