Il team
Debian ha messo a disposizione, dopo
24 mesi di sviluppo,
l'ultima versione stabile della famosa distribuzione di Linux, giunta ora alla
release 6.0, nome in codie "
Squeeze".
I molti fan di Debian hanno di che essere felici, quindi. Anche e sopratutto per le
numerose novità che la versione di Linux ha messo a disposizione degli utenti.
Tanto per cominciare è stata
semplificata l'installazione dell'OS. O meglio, ora Debian 6 presenta un installer grafico e uno da riga di comando. Questo dovrebbe semplificare la vita a numerosi utenti non troppo esperti e contribuire alla diffusione di Debian.
A livello di
grafica la nuova distribuzione presenta
GNOME 2.30,
KDE 4.4.5 e
XFCE 4.6 come ambienti desktop. Questo offre una maggiore scelta agli utenti. Le versioni di questi software non sono le ultime in circolazione, è vero, ma
i programmatori di Debian hanno scelto di rendere l'OS il più stabile possibile, affidandosi a release "navigate" dei vari componenti.

Gli sviluppatori,poi, sottopongono sempre a
lunghi periodi di test ogni versione dell'OS e per questo Debian è molto apprezzato.
Il Kernel Linux prescelto è il 2.6.32 e anche a livello software Debian si configura come molto
interessante e completo.
Sono presenti, fra gli altri,
OpenOffice.org 3.2.1, GIMP 2.6.11,
IceWeasel 3.5.6 e IceDove 3.0.11. Gli ultimi due citati sono dei
fork progettati dal team Debian appositamente per Firefox e Thunderbird.
Debian 6 Squeeze è ora disponibile attraverso i canali ufficiali del team di sviluppo, in
due versioni una CD e una DVD. Quest'ultima è la scelta da percorrere per coloro che intendono installare
pacchetti aggiuntivi durante l'installazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.