▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Homepage > Notizia

Un canale YouTube per l'Istituto Luce

40 anni di cinegiornali e servizi a disposizione del pubblico. L'accordo con Google presentato ieri al Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Autore: Marco Passarello

Pubblicato il: 06/07/2012

Ieri presso il Ministero per i Beni e le Attività  Culturali è stato presentato l'accordo tra l'Istituto Luce e Google, che ha permesso di mettere a disposizione del pubblico su YouTube oltre 30.000 filmati.
Il materiale (che è comunque solo una parte dello sterminato archivio dell'istituto) consiste in cinegiornali e servizi d'attualità  realizzati in 40 anni, dagli anni Venti ai Sessanta. In particolare i Cinegiornali Luce, realizzati durante il fascismo (1927-1945), e quelli della Settimana Incom, prodotti nel dopoguerra (1956-1964).
Tutti i contenuti sono indicizzati e organizzati in playlist tematiche per facilitare le ricerche, nonchà© contrassegnati col sistema ContentID per evitare che siano piratati.
Pur essendo la consultazione gratuita, l'Istituto ne ricaverà  dei profitti, dato che l'accordo prevede che gli vengano girati gran parte dei ricavi pubblicitari,
Si tratta di un accordo storico che permetterà  ai giovani italiani di conoscere meglio la Storia del loro Paese, e al mondo di avere una finestra sull'Arte e sul Cinema italiani.
Tutto il materiale è già  disponibile online sull'apposito canale di YouTube,
un-canale-youtube-per-l-istituto-luce-1.jpg

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di BitCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Tag:

Notizie che potrebbero interessarti:

Iscriviti alla newsletter