Asus MS236H è un elegante monitor per la casa e per quegli ambienti dove l'aspetto estetico è importante, come per esempio, nei negozi con esposizione al pubblico e negli showroom. Questa linea di monitor Asus deve il suo appeal a una profondità del pannello di soli 16,5 mm e alla scelta di utilizzare materiali plastici ricercati, con finitura lucida.

Il lato posteriore è di colore bianco, mentre il frontale è nero ed è contraddistinto da una cornice sottile e leggermente più piccola rispetto alla paratia sul retro.
In questo modo, il pannello posteriore diventa, a sua volta, una specie di seconda cornice della matrice LCD.
Sia i materiali, sia le finiture sono di ottimo livello, in grado di soddisfare anche i più attenti ed esigenti. Il sistema di sostegno dello schermo sfrutta un anello (denominato Ergo-Fit), disposto in senso perpendicolare rispetto al pannello e capace mantenere il display in posizione verticale.
Sicuramente tale soluzione attrae lo sguardo e introduce qualcosa di nuovo in questo campo. 
Tuttavia, il sistema adottato
non garantisce una buona stabilità allo schermo, che è soggetto a ondeggiamenti ogni volta che si sfiora e ogni volta che si urta il piano d'appoggio per qualsiasi motivo. Inoltre, le regolazioni offerte, in termini di possibilità di posizionamento, sono minime,
con la sola variante relativa all'inclinazione avanti/indietro, entro un range di 10°.[tit:Specifiche]A livello di caratteristiche principali, MS236H incorpora una
matrice LCD TFT da 23", con risoluzione nativa di 1.920x1.080 pixel, adeguata per il gaming e la visione di film. Questo grazie al supporto per gli stream Full HD 1080p e alla disponibilità di un contrasto dinamico di 50.000:1 ASCR (ASUS Smart Contrast Ratio), ulteriormente enfatizzato dalle tecnologie dedicata Asus Splendid.
Splendid Video Intelligence Technology mette infatti a disposizione dell'utente cinque modalità per gli scenari d'uso più frequenti (Theater, Game, Scenery, Night View e Standard),
indicati per assecondare differenti attività , come il gioco o la visione di film, oppure per migliorare i colori visualizzati in base alla luminosità dell'ambiente circostante. àˆ inoltre possibile selezionare una gamma colore manuale, oppure affidarsi a una delle tre tonalità preimpostate (Natural, Reddish e Yellowish).
Agendo sul controllo del voltaggio dei cristalli liquidi, Asus è riuscita a portare il tempo di risposta della matrice sino a 2 ms (gray-to-gray) e a 5 ms la velocità di risposta dei pixel (acceso/spento). Questo si traduce in immagini in movimento molto definite, prive di scie e con bordi e contorni nitidi e facilmente distinguibili.
[tit:Usabilità ]MS236H è un display che permette la connessione di postazioni standard con output analogico VGA, ma è già pronto per ricevere i segnali in alta definizione tramite la
connessione HDMI 1.3. Pur non disponendo di diffusori incorporati e di ingressi audio specifici, questo modello è
capace di replicare l'audio che transita attraverso la porta HDMI su un'uscita ausiliaria mini-jack 3,5 mm, ideale per collegare casse e cuffie.
L'alimentatore non è incluso nello chassis principale, dato che ci sarebbero stati evidenti problemi di dissipazione del calore a causa delle ridotte dimensioni della struttura. Per questo Asus ha scelto di abbinare un
compatto alimentatore esterno a 19 V.Il sistema di controllo dei menu OSD avviene tramite pulsati a sfioramento retroilluminati. Questo meccanismo costituisce un altro fiore all'occhiello, per quanto riguarda l'estetica e la ricercatezza delle soluzioni proposte da Asus. I tasti permettono infatti un semplice accesso al sistema di controllo del monitor e,
quando non vengono toccati per qualche secondo, il sistema di illuminazione si disattiva lentamente.