Google ha annunciato l'arrivo anche in Italia di
una nuova funzionalità del motore di ricerca per avvicinare le persone in cerca di lavoro alle opportunità disponibili in Rete.
Il servizio mostrerà a chi cerca "offerte di lavoro" - ma anche ricerche più specifiche come ad esempio "contabile a Roma" o "insegnante a Milano" - una raccolta ordinata di opportunità lavorative affini alla ricerca effettuata. Sarà possibile perfezionare la ricerca grazie a filtri sulla posizione,
sul tipo di contratto e sulla data di pubblicazione dell'offerta, e si potranno impostare avvisi di notifica personalizzati in caso di nuovi annunci, oltre a salvare le proposte più interessanti.
Questa nuova esperienza è il frutto di una stretta collaborazione con alcuni tra i più importanti operatori del settore, come
GEDI (mioJob), Jobonline, Monster e Trovolavoro (RCS). Questo significa che chiunque cerchi lavoro su Google vedrà gli annunci pubblicati da questi operatori, insieme a molti altri provenienti dal web.
Per garantire che un numero sempre crescente di offerte di lavoro risultino disponibili, sono state pubblicate le
linee guida che spiegano nel dettaglio
come rendere un'offerta di lavoro visualizzabile gratuitamente in questa nuova funzionalità.
Tra i vantaggi per gli utenti, la ricerca risulta più semplice,
evitando duplicazioni delle offerte di lavoro ed eventuali rallentamenti per il caricamento delle pagine. Nei paesi in cui è già attivo il servizio, gli operatori hanno registrato un impatto positivo sotto molti aspetti: i visitatori trascorrono più tempo sul loro sito e le candidature sono più qualificate e adeguate all'offerta.
Lanciato negli Stati Uniti nel 2017, oggi il servizio è disponibile in oltre 120 paesi, tra cui Regno Unito, Francia, Germania e Spagna.