Internet Explorer 9 è riuscito nuovamente a classificarsi primo in una serie di
test per la velocità di elaborazione.
Dopo gli entusiasmanti risultati ottenuti con le prove di
qualche tempo fa, da qualche giorno
Microsoft può vantare un nuovo primato per la versione
Platform Release 7 del suo browser nei
test WebKit SunSpider.

Internet Explorer 9, in questa sua nuova versione per sviluppatori priva di interfaccia, ha raggiunto
prestazioni fino a 3 volte migliori rispetto ai test presentati all'ultima Professional Developers Conference di ottobre.
I punti di forza di questo test sono stati il nuovo
motore JavaScript Chakra progettato per CPU multiprocessore e l'accelerazione grafica hardware con supporto
CSS3,
Flash e
HTML 5.
Le ragioni di un tale successo, secondo Microsoft, stanno nell'impiego della tecnologia
Performance Advisor per il controllo dell'utilità dei processi e nella capacità del browser di
ottimizzare il codice elaborato per calcolare solo lo stretto necessario.

Com'era prevedibile, però, con i nuovi record sono arrivate anche
nuove critiche alle prestazioni di IE9. Un
ingegnere di Mozilla ha applicato alcune variazioni minime ai parametri del test ottenendo risultati in linea per tutti i software utilizzati.
Una Platform Release 7 di Internet Explorer 9 che sia 10 volte più veloce degli altri sarebbe quindi un fenomeno dovuto ad altri fattori, probabilmente un
bug nel motore javascript o un'
ottimizzazione volontaria o meno del browser per affrontare i test SunSpider.
IE9, test dopo test, continua a far mangiare la polvere ai concorrenti. Riuscirà il browser di Microsoft a
confermare i risultati ottenuti con queste prime versioni o si farà superare da avversari agguerriti come
Firefox 4 di Mozilla o
Chrome 9 di Google?
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.