BitCity.it

Il vero incubo degli italiani? Esaurire la memoria del proprio smartphone

Secondo una ricerca di Western Digital Corporation il 50% degli utenti italiani si rammarica di aver cancellato foto o video importanti per liberare spazio sul proprio dispositivo mobile.

Autore: Redazione BitCity

Il vero incubo degli italiani? Esaurire la memoria del proprio smartphone
La nuova ricerca di Western Digital sulle memorie per dispositivi mobili (Mobile Storage Solution Research), che prende in esame i comportamenti e le interazioni degli europei con i contenuti digitali, conferma che lo storage rappresenta un vero e proprio incubo per i nostri connazionali.
Secondo lo studio, infatti, circa un terzo della popolazione italiana (33%), ogni mese esaurisce lo spazio disponibile sul proprio smartphone e ben il 46% si trova in questa situazione almeno ogni tre mesi. 
Lo studio di Western Digital Corporation, in collaborazione con YouGov Plc, si basa su un campione di 1.030 consumatori adulti italiani ed è stato condotto tramite sondaggi online, tra il 29 gennaio e il 5 febbraio 2018.
La ricerca rivela che la metà degli italiani (50%) è pentita di aver dovuto cancellare foto o video di momenti importanti per liberare spazio sul proprio smartphone e tra questi ben il 25% sarebbe disposto ad eliminare una propria foto piuttosto che sacrificare quella dei propri cari o del proprio animale domestico. 
“La nostra ricerca mette in evidenza la forte pressione a cui gli utenti sono sottoposti quando si tratta di scegliere quali dati conservare sui propri dispositivi mobili.” spiega Luca Marazzi, Country Manager WD e SanDisk Italia, Grecia, Cipro e Malta.  “L’utente medio, in Italia, arriva a scattare 21 foto e a filmare 7 video a settimana con il proprio smartphone, e sappiamo quanto le dimensioni di immagini e video aumentino con rapidità, contribuendo così ad esaurire la memoria del dispositivo.” 
Nonostante questo, i nostri connazionali sembrano essere poco propensi ad effettuare un regolare backup del proprio dispositivo, costringendosi così ad eliminare almeno una volta al mese (70%) file e dati per ottenere più spazio di storage, mentre i più recidivi almeno una volta a settimana (36%).Lo studio ha preso in esame anche l’aspetto legato alla sicurezza. Il 55% degli intervistati, infatti, ha dichiarato di essere preoccupati e molto preoccupati che i file e i dati memorizzati sul proprio smartphone possano essere rubati o persi per un malfunzionamento del dispositivo. E il 42% di essi afferma di aver perso foto o video importanti proprio per non aver eseguito il backup.Tuttavia, solo il 26% degli italiani esegue regolarmente il backup dei propri smartphone con una frequenza di almeno una volta alla settimana, mentre l'11% non esegue mai il backup dei propri file ed esclude il backup automatico e la sincronizzazione dei dati.

Visualizza la versione completa sul sito