Apple ha annunciato l’apertura del suo nuovo store,
Apple Champs-Élysées: un omaggio alla storia e alla creatività di Parigi. Lo store è situato in un edificio di epoca haussmanniana con un cortile interno che è stato trasformato nel più grande dei Forum Apple, dedicato alle sessioni gratuite di Today at Apple.
Apple offre ogni settimana più di 18.000 sessioni Today at Apple in tutto il mondo, incentrate su passioni creative come fotografia, musica, programmazione e design. Nella prima settimana, Apple Champs-Élysées
ospiterà incontri con famosi musicisti, registi, animatori e non solo.

Risultato di un sapiente incontro tra architettura storica e contemporanea, il design dello store rende omaggio al passato dell’edificio senza rinunciare a creare spazi moderni. La facciata e l’entrata sono state restaurate con estrema cura, e la pietra di Borgogna dell’esterno
è stata ripresa anche all’interno dell’edificio. Il parquet di quercia francese riveste i pavimenti dei piani superiori, che puntano a far rivivere lo spirito originale dell’edificio ripristinando i dettagli e gli spazi interconnessi degli appartamenti tipicamente parigini.

Diversi elementi di design hanno anche una finalità ambientale. Sopra il cortile, una grande scultura lucernario fornisce un’illuminazione naturale allo spazio sottostante e genera energia rinnovabile grazie ai pannelli fotovoltaici integrati. Un sistema di raccolta dell’acqua piovana fornisce acqua per le toilette, gli alberi e le pareti verdi. Come tutte le strutture Apple, Apple Champs-Élysées
è alimentato al 100% da energia rinnovabile.
Più di 330 dipendenti, tra cui oltre 100 nuovi assunti, accoglieranno i clienti all’apertura dello store questa domenica. Il team rappresenta 15 nazionalità e parla 17 lingue, e più di 200 dipendenti provengono da altri store Apple di Parigi e del mondo.