BitCity.it

Lexar: in fase di sviluppo le schede di memoria SD Express

Lexar sta lavorando coi produttori dei dispositivi host ed è nella fase di primo di sviluppo. Il piano è di lanciare i prodotti nel 2022.

Autore: Redazione BitCity

Lexar: in fase di sviluppo le schede di memoria SD Express
Lexar ha annunciato lo sviluppo di schede di memoria SD Express.Le schede di memoria SD Express Lexar sfrutteranno le specifiche PCI Express (PCIe) 4.0 e garantiranno una velocità massima di trasferimento di quasi quattro gigabyte al secondo (GB/s).
Le schede SD Express, che sono in grado di trasferire dati a una velocità fino a tre volte superiore rispetto alle più veloci schede SD UHS-II oggi disponibili1, hanno una velocità massima teorica di lettura di 985MB/s. Queste schede usano inoltre il protocollo NVMe Express (NVMe) e sono retrocompatibili.
Le schede di memoria SD Express Lexar sono create per rispondere alle sempre maggiori esigenze degli utenti per spostare grandi quantità di dati, come registrare e riprodurre video in 8K, scattare in rapida sequenza immagini RAW, usare macchine fotografiche e videocamere a 360 gradi e altre applicazioni con carichi di lavoro che usano tanti dati.
Lexar userà due tecnologie, le schede di memoria SD Express e microSD Express. Le SD Express saranno disponibili in capacità fino a 512GB, le microSD Express fino a 256GB.
Le schede di memoria Lexar SD Express e microSD Express avranno velocità di lettura fino a 824MB/s evelocità di scrittura fino a 410MB/s2.

Visualizza la versione completa sul sito