▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Homepage > Notizia

Agcom presenta Nemesys, software per misurare la velocità  di connessione al web

Agcom ha annunciato da ottobre la disponibilità  di un software certificato per misurare la velocità  della propria connessione al web: si chiamerà  Nemesys e offrirà  all'utente uno strumento per orientarsi nel mercato delle offerte internet.

Autore: Andrea Sala

Pubblicato il: 10/08/2010

A partire dal prossimo ottobre sarà  possibile monitorare le prestazioni della propria connessione ad internet da postazione fissa attraverso un software certificato e gratuito che il consumatore potrà  utilizzare sul proprio personal computer.
Si chiamerà  "Misura Internet" il progetto, lanciato dall'Autorità  per le garanzie nelle comunicazioni in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni (FUB), che fornisce un innovativo strumento di controllo attraverso il quale il consumatore potrà  avere maggiore consapevolezza delle prestazioni offerte dagli operatori e orientarsi tra le offerte di mercato, verificando di persona la qualità  della propria linea e confrontandola con quella "promessa" dall'operatore al momento della stipula del contratto.
Gli operatori saranno infatti tenuti ad indicare il valore della velocità  minima di trasmissione dati dalla rete verso l'utente (download) oltre al valore di velocità  massima teorica. Il software messo a disposizione degli utenti, denominato NEMESYS, potrà  essere scaricato gratuitamente dal sito www.misurainternet.it in via realizzazione.
Il logo "Misura Internet" (con relativo link alla pagina di download) sarà  pubblicato, oltre che sui siti dell'Autorità , della Fub e dell'Iscom (l'organo tecnico/scientifico che opera nell'ambito del Ministero dello Sviluppo economico), anche su quelli delle Associazioni dei consumatori (AA.CC.), in attuazione del protocollo d'intesa tra Agcom e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU) per migliorare trasparenza, completezza e adeguatezza delle condizioni precontrattuali e contrattuali rivolte agli utenti dei servizi di comunicazioni.
Al fine di favorire un corretto utilizzo del nuovo strumento di misura e di contribuire alla sua diffusione, è previsto, per metà  settembre, un incontro con le AA.CC., già  informate sulle finalità  del software. L'introduzione di questo innovativo sistema di monitoraggio è frutto dell'attività  già  svolta, in via sperimentale in quattro regioni italiane (Puglia, Sardegna, Toscana e Veneto), dall'Agcom in collaborazione con la FUB per verificare la velocità  di download e upload nel trasferimento dati e del ritardo di trasferimento per le connessioni internet da postazione fissa.
I dati preliminari della verifica sperimentale sono consultabili sul sito www.agcom.it alla pagina relativa alla "Carta dei servizi e qualità  dei servizi di comunicazione elettronica", sezione "Accesso a internet da postazione fissa".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di BitCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Tag:

Notizie che potrebbero interessarti:

Iscriviti alla newsletter