Tornano nuovamente i
Google Glass, in una versione esclusivamente destinata alle aziende e denominata
Enterprise Edition.
Nello specifico, si tratta di uno spin-off dedicato al mondo imprenditoriale testato a lungo da nomi del calibro di
GE Aviation, Agco, Dhl, Dignity Health, Nsf International, Boeing e Volkswagen.
Si tratta di un dispositivo particolarmente adatto alle catene di montaggio, alla progettazione, alla gestione di flussi produttivi, agli ospedali.
I nuovi Google Glass hanno una batteria più capiente (otto ore di autonomia) e dovrebbero essere più confortevoli una volta indossati.
"I lavoratori di molti settori, dalla manifattura alla logistica ai servizi sul terreno passando per la salute trovano utile usare un dispositivo indossabile per cercare informazioni e altre risorse quando hanno le mani occupate" ha spiegato
Jay Kothari, product manager di Big G.
I Glass da lavoro potranno montare lenti graduate, schermi protettivi, una fotocamera da 8 Megapixel e un'antenna Wi-Fi più sicura.
Il costo si aggira intorno al migliaio di dollari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.