
Samsung LE40R86BD è una TV di ultima generazione con tecnologia LCD e diagonale di
40", caratterizzata da molteplici ingressi audio/video e da una qualità complessiva più che discreta. A livello estetico questo modello segue i canoni che Samsung, ormai da diverso tempo, ha introdotto per la linea di Tv consumer. Lo chassis nero lucido, con bordi smussati e ben rifinito, si adatta alla maggior parte degli ambienti domestici e professionali. La struttura è solida, la base permette di sostenere senza problemi i quasi
18 Kg del display (21,1 Kg con il supporto da tavolo) e consente di ruotarlo di
20° in senso orario e antiorario, ma non offre alcun grado di libertà per inclinarlo avanti/indietro.
[tit:Specifiche]

Il pannello integrato è di tipo LCD con diagonale da 40" e risoluzione nativa
1.366x768 pixel (HD Ready). Il contrasto è di
8.000:1, la luminosità è di
550 cd/m2, mentre l'angolo di visualizzazione è di
178° su entrambi gli assi. La matrice ha un tempo di risposta di 8 ms, che garantisce immagini nitide anche nel caso di soggetti in rapido movimento. Per la sintonia dei canali è stato integrato un sintonizzatore
DVB-T, mentre gli ingressi posteriori comprendono due prese
HDMI, una di tipo
Component, una
VGA e due
Scart. Sul lato sinistro sono alloggiati invece una presa HDMI, una composita, S-Video e l'uscita cuffie. Per la gestione dell'audio sono inoltre presenti un'uscita stereofonica, oltre ai due
RCA dedicati agli output video digitali e un connettore digitale ottico, indispensabile per collegarsi a sistemi Home Theatre. Il processore interno supporta la funzionalità
SRS TrusurroundXT, capace di esaltare i suoni e migliorare la posizionalità delle diverse sorgenti sonore riprodotte, per ricreare il suono 3D pur utilizzando due soli diffusori. La potenza è di
10 W per canale e sono previsti controlli di tonalità e volume, oltre a un equalizzatore grafico.
[tit:Funzioni]
LE40R86BD ha uno chassis elegante e relativamente compatto.Tra le funzioni più interessanti,
Samsung LE40R86BD permette di visualizzare contemporaneamente due sorgenti video. Grazie al sistema
Picture-In-Picture (o PIP), è possibile mostrare le immagini di una sorgente e al suo interno visualizzare un riquadro con il video proveniente da uno stream secondario. Per semplificarne l'uso, Samsung ha introdotto una serie di funzionalità quali l'accensione o lo spegnimento automatico, il fermo immagine e il sistema di sintonia automatica, particolarmente efficace e che permette all'utente di evitare la noiosa procedura di memorizzazione dei canali. Questo modello dispone inoltre del controllo del livello automatico del volume e dei sistemi Movie Plus e Game Mode, per migliorare l'esperienza visiva a seconda dell'utilizzo della TV.
Tra le svariate funzioni che facilitano la gestione del dispositivo segnaliamo
Samsung Anynet+, un sistema brevettato che permette di controllare tutti i dispositivi collegati alla rete, tramite un menu dedicato. Questa tecnologia funziona solo se utilizzamo apparecchi della stessa marca e facilita notevolmente la gestione delle funzioni di diversi dispositivo, come lettori
DVD/Blu-Ray, amplificatori e altro ancora.
[tit:Tecnologia]
Internamente il modello LE40R86BD sfrutta il chip
Samsung SVP-WX68, che si occupa dell'elaborazione video e delle operazioni di decodifica, deinterlacciamento, applicazioni di filtri come quello
3D Comb e scaling delle immagini. Questo chip gestisce inoltre l'uscita LVDS e l'output di tipo UXGA verso la matrice LCD. Ogni operazione video viene effettuata con profondità a 10 bit per ciascun componente. Oltre a questo è stato integrato il chip
STi5105 della
ST Microelectronics che, in abbinamento al tuner digitale terrestre, si occupa della sintonia e ricezione dei segnali televisivi, oltre a gestire la codifica/decodifica Pal. Per il controllo degli ingressi ad alta definizione è invece stato installato il chip
Sil9185CTU, uno switch compatibile con lo standard
HDMI 1.3 e dotato di tre ingressi e un'uscita. Non ultimo il processore audio Sigmatel
SGTV5810, che si occupa dell'elaborazione sonora prima dello stadio di amplificazione e l'output verso i diffusori interni. Per quanto riguarda i consumi, in fase di funzionamento LE40R86BD richiede 190 W, mentre quando è in stand-by l'assorbimento di energia è inferiore a 1 W.
[tit:Usabilità ]

L'utilizzo di tutti i giorni non richiede particolari conoscenze, dato che è possibile pilotare la maggior parte delle funzioni direttamente dal telecomando. Il menu OSD è semplice e ben strutturato, dopo pochi minuti si ha il pieno controllo della TV, senza dover ricorrere al manuale, comunque ben fatto e disponibile anche in lingua italiana. Maneggiando il dispositivo di controllo remoto che accompagna il Samsung LE40R86BD si possono controllare le principali funzioni direttamente con un solo dito. Tuttavia la regolazione o l'ingresso in particolari menu di controllo mette in evidenza l'unico difetto di questo telecomando, che è decisamente troppo lungo per poter essere usato con una mano sola nel caso si vogliano premere i pulsanti posti alle estremità .

Oltre alla ricerca diretta del canale e le impostazioni di volume e scelta della trasmissione, tramite il pulsante "Menu" e il pad direzionale posto al centro è possibile fare quasi tutto. I tasti di accensione/spegnimento e quelli per la scelta della sorgente da visualizzare sono posizionati in alto mentre i pulsanti per accedere al Teletext e alla guida EPG si trova sul lato opposto.
[tit:Qualità ]
La qualità complessiva rilevata dai nostri test può dirsi buona, con una precisione di sintonia e un'accuratezza nella regolazione dei canali di ottimo livello. Merito anche del sistema
LNA (Low Noise Amplifier), che permette di migliorare la ricezione dei segnali più deboli sfruttando un amplificatore dedicato. Sempre nel caso di segnali poco potenti è possibile abilitare il sistema di riduzione del rumore "
Digital Noise Reduction" che consente di minimizzare effetti quali "ghosting" e disturbi statici. La regolazione può avvenire secondo tre diversi schermi (bassa/media/alta), oltre a una modalità completamente automatica. Tramite
Active Color è possibile migliorare le immagini con prevalenza di paesaggi naturali ed è pensata per aumentare il dettaglio di particolari come il cielo e il prato e le tonalità blu e verde. Samsung LE40R86BD incorpora inoltre l'engine
Digital Natural Image (DNIe) capace di ridurre i disturbi, migliorare il contrasto e il livello di bianco.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.