▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Homepage > Notizia

Photoshop arriva su mobile

La nuova app Photoshop su iPhone, disponibile da oggi su Apple e presto anche per Android, porta su mobile gli strumenti essenziali per l'editing e il design, come i livelli e le maschere, offrendo nuove possibilità creative.

Autore: Redazione BitCity

Pubblicato il: 27/02/2025

Adobe ha annunciato la disponibilità di Photoshop su iPhone: l’applicazione di punta per il fotoritocco approda su mobile espandendo l’esperienza anche sul web. Le funzionalità di fotoritocco e design di Photoshop, inclusi strumenti come livelli, maschere e Generative Fill basato su Firefly, sono ora più accessibili e intuitive che mai, grazie a offerte gratuite e premium e a un design ottimizzato per artisti e designer che lavorano sempre più spesso in mobilità.

Sia i creator in ascesa sia i professionisti che desiderano realizzare arte digitale in mobilità possono utilizzare Photoshop in modo più rapido e semplice: la nuova app, infatti, è stata progettata per integrare le funzionalità di Photoshop in un’interfaccia intuitiva, consentendo così agli utenti di accedere e anche modificare le loro creazioni in movimento, catturare idee o dedicarsi a progetti personali.

Il nuovo piano Photoshop Mobile e Web integra capacità avanzate di editing e design su dispositivi mobili e browser, includendo strumenti per selezioni precise, regolazioni mirate, correzioni colore avanzate, un accesso ampliato all’AI sicura per uso commerciale tramite gli strumenti generativi basati su Firefly, il supporto completo per l’apertura e la modifica di qualsiasi documento Photoshop e molto altro.

La novità di Adobe permette un’integrazione continua tra mobile e web e consente di lavorare sullo stesso progetto su più dispositivi. Gli ultimi aggiornamenti di Photoshop sul web migliorano l’interfaccia utente, rendendo i passaggi più naturali e fluidi. Inoltre, è disponibile una libreria gratuita di Adobe Stock, mentre il piano risulta compatibile con diversi browser, tra cui Safari, Chrome, Firefox ed Edge.

La nuova app mobile è stata progettata per gli smartphone, portando gli strumenti avanzati di Photoshop a una nuova generazione di talenti e offrendo un accesso immediato anche ai professionisti che lavorano su desktop in settori come moda, musica, gaming o design. Photoshop su iPhone unisce versatilità e praticità, permettendo di realizzare vision e mood board, copertine di album e podcast, lookbook di moda e molto altro. Photoshop offre un ambiente in cui i creativi possono esprimere al meglio il proprio lavoro: la nuova app mobile è compatibile con Photoshop su tutte le piattaforme, inclusi desktop, web e iPad, consentendo agli utenti di elaborare idee, apportare modifiche rapide ovunque si trovino.

Photoshop su iPhone è un'app gratuita progettata appositamente per il mobile, con strumenti avanzati che includono:

  • Creazione di immagini e design unici grazie alla combinazione e fusione di elementi, utilizzando gli strumenti essenziali di Photoshop come selezioni, livelli e maschere.
  • Modifica rapida di un’immagine con il Tap Select, uno strumento intuitivo per rimuovere, cambiare colore o sostituire elementi.
  • Rimozione precisa di dettagli indesiderati in pochi istanti con strumenti avanzati come il Pennello correttivo.
  • Accesso a funzionalità basate su intelligenza artificiale generativa, grazie ad Adobe Firefly, inclusi Generative Fill e Generative Expand, per aggiungere nuovi elementi ai design ed effettuare modifiche rapide alle foto.
  • Un flusso di lavoro fluido con l'integrazione diretta alle app creative Adobe, tra cui Adobe Express, Adobe Fresco e Adobe Lightroom.
  • Un'ampia libreria di risorse Adobe Stock gratuite per aggiungere, sostituire e creare con ancora più possibilità.


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di BitCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Tag:

Notizie che potrebbero interessarti: