Ericsson On-Demand rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui i servizi di rete Core vengono implementati, gestiti e scalati. Attiva i servizi Core in pochi minuti, permettendo agli operatori di scalare facilmente e pagare solo in base all'effettivo utilizzo.
Autore: Redazione BitCity
Pubblicato il: 23/06/2025
Ericsson ha annunciato il lancio di Ericsson On-Demand, una nuova soluzione che offre agli operatori telco servizi di rete Core in modalità software-as-a-service (SaaS). La piattaforma, sviluppata in collaborazione con Google Cloud, sfrutta l’infrastruttura di intelligenza artificiale di Google Kubernetes Engine (GKE), ed è gestita integralmente da Ericsson. La soluzione consente agli operatori di attivare e scalare rapidamente i servizi di rete Core, ridurre i costi operativi e ottenere maggiore flessibilità di business grazie a una piattaforma cloud-native completamente gestita.
In un contesto in cui i Communications Service Provider (CSP) devono innovare sempre più rapidamente e su scala sempre più ampia, con una crescente complessità operativa, Ericsson On-Demand rappresenta un cambiamento radicale in termini di agilità ed efficienza. La piattaforma consente di implementare una rete Core completa in pochi minuti, di scalarne la capacità verso l’alto o verso il basso in base alle necessità e di pagare solo per le risorse effettivamente utilizzate. Inoltre, i clienti non devono preoccuparsi della gestione dell’infrastruttura sottostante.
Principali caratteristiche di Ericsson On-Demand:
Sviluppato dagli stessi ingegneri Ericsson che garantiscono la connettività mobile a miliardi di utenti in tutto il mondo e costruito su Google Cloud, Ericsson On-Demand unisce la massima affidabilità delle telecomunicazioni alla flessibilità del cloud pubblico. La piattaforma sfrutta Google Kubernetes Engine (GKE) per semplificare e migliorare la disponibilità della rete, oltre all’infrastruttura IA full stack di Google Cloud, distribuita a livello globale in 42 regioni cloud e supportata da oltre due milioni di miglia di fibra terrestre e sottomarina. Tutto questo consente agli operatori di fornire servizi con la resilienza, la disponibilità e i livelli di conformità attesi dai propri clienti.
Ericsson On-Demand consente, inoltre, di aggiungere nuove funzionalità ai sistemi esistenti in modo graduale, senza alcun impatto sulla continuità operativa.
La sua architettura, progettata secondo principi “secure-by-design”, risponde ai requisiti in continua evoluzione in materia di conformità e sovranità digitale, offrendo opzioni per implementare la soluzione a livello globale.