Google non si ferma e continua ad accaparrarsi società attive nei
servizi internet. Dopo
Aardvvark, Google ha acquisito la startup
reMail, società californiana sviluppatrice di un client di posta elettronica per
iPhone e
iPod Touch molto scaricato dall'
App Store.
La mossa strategica consentirà a BigG di
potenziare il proprio servizio di posta elettronica Gmail e sviluppare nuove soluzioni per
Android. A dare la notizia dell'acquisizione è il CEO di reMail,
Gabor Cselle, già collaboratore di Google su vari progetti precedenti. Cselle tornerà in Google come product manager del team Gmail.
Primo effetto dell'accordo sarà l'
eliminazione di reMail dall'App Store, cui seguirà l'
interruzione del supporto al programma a partire da marzo. Non sono ancora noti i progetti che vedranno coinvolto Cselle nella sua nuova avventura a Mountain View. àˆ probabile invece che
le soluzioni sviluppate da reMail confluiranno in Gmail sotto forma di nuove funzionalità , forse a disposizione degli utenti che accedono al proprio account tramite un dispositivo
mobile. Non si hanno dati certi riguardo all'importo dell'acquisizione, reMail, però, non è la sola società nelle mire di Google.
Il colosso della websearch si sta muovendo anche per
On2, società attiva nel settore
codec video. Dopo una prima proposta d'acquisto per circa 107 milioni di dollari e il rifiuto da parte degli azionisti On2, Google ha rilanciato a
133 milioni. La seconda offerta è stata recentemente accettata e l'
ufficializzazione dell'accordo potrebbe arrivare molto presto, addirittura entro fine settimana.
One2 è specializzata nello sviluppo di codec video per l'
alta definizione - come le soluzioni
TrueMotion – e ha già all'attivo partnership importanti con aziende di prima grandezza:
Adobe, Nokia, Skype e Sony sono alcune di esse. Da On2 Google potrebbe ricevere delle tecnologie utili per
potenziale la propria offerta video e ottimizzare i costi di gestione di
YouTube. Senza dimenticare lo streaming video per il mercato mobile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.