Atlantis Land NetPower 302AV è un kit composto da due adattatori LAN su rete elettrica.
Questi dispositivi consentono di estendere la rete LAN di casa e dell'ufficio, tramite il cablaggio elettrico dell'appartamento. Questa tecnologia, annunciata diversi anni fa, è ormai matura e consente un'ottima stabilità del segnale dati, unitamente a un prezzo contenuto e alla facilità d'uso.
I due apparecchi contenuti nella confezione sono identici e dispongono di una presa di corrente a 220 V e di una porta LAN ciascuno. Non sono presenti cavi, dato che la presa di corrente è incorporata, lo chassis è invece un pò ingombrante e può limitare l'accesso alle prese di corrente più prossime a quella usata. Collegandoli a due prese di rete elettrica differenti, all'interno dello stesso palazzo (entro una lunghezza massima dei cavi di 200 metri),
è possibile realizzare l'interscambio di segnale dati tra i due dispositivi. Per poter estendere le funzionalità della propria rete LAN è perciò sufficiente collegare un dispositivo al router o allo switch preesistenti e successivamente a una presa a muro situata nelle vicinanze. Il successivo apparecchio andrà collegato a muro nel punto dove si desidera usufruire della rete e dell'accesso alle risorse condivise, oltre che a Internet (se la rete dispone di un accesso esterno).

Fatto questo si dovrà connettere un dispositivo tramite cavo di rete 10/100 Mbps, in questo modo il PC, notebook, o l'appliance di rete potranno disporre di connettività LAN a tutti gli effetti.
L'installazione risulta perciò semplicissima e, seguendo questa banale procedura, si possono collegare molteplici unità NetPower.
[tit:Tecnologia]L'uso della tecnologia HomePlug AV consente di realizzare un circuito per il trasferimento di dati, sfruttando i comuni conduttori di corrente elettrica. La velocità raggiunta dalle più recenti generazioni (siamo alla terza per questo standard) è dovuto ai nuovi chipset di gestione Intellon INT6400 integrati in ciascun dispositivo.
Questo minuscolo processore è realizzato a 65 nm, sfrutta un core operativo ARM9 a 300 MHz e incorpora la necessaria circuiteria per le operazioni ADC / DAC per la conversione analogico/digitale e viceversa. 
Ciò è indispensabile per trattare i dati digitali verso il PHY Ethernet e quelli analogici che vengono trasmessi/ricevuti sui cavi con corrente alternata a 220 V.
La massima velocità teorica è ora di 200 Mbps, anche se in condizioni ottimali è stimabile una prestazione reale di 65 Mbps, parametro che risulta certamente interessante e all'altezza delle prestazioni di una normale rete LAN 100 Mbps che fa uso dei tradizionali cavi CAT5e.
[tit:Usabilità ]Per garantire la migliore qualità di trasmissione dati possibile e assicurare sufficiente velocità ai singoli flussi dati,
Atlantis Land NetPower 302AV supporta il sistema di organizzazione dei pacchetti QoS. Quality of Services, ossia Qualità del Servizio, consente di determinare la priorità degli stream di dati da gestire, assegnando maggiore importanza a quei flussi che non possono subire ritardi. In questo modo la latenza dei pacchetti si riduce e servizi come lo streaming audio e video e il VoIP, mantengono un'ottima qualità , a tutto vantaggio del segnale visualizzato e riprodotto. Questi apparecchi supportano inoltre il cosiddetto Triple Play, ovvero l'utilizzo simultaneo di stream dati complessi come
il video in alta definizione, il VoIP per la trasmissione del segnale voce su IP, il browsing Web e l'accesso a cartelle e file remoti. Per la sicurezza dei dati, è possibile attivare la cifratura AES a 128 bit. Se si dispone di due o più apparecchi NetPower 302AV, dotati quindi di supporto HomePlug AV,
è possibile attivare la cifratura automaticamente premendo uno dei due tasti presenti sul dispositivo (il secondo serve per resettarlo). In alternativa è possibile eseguire la cifratura dei dati tramite il software in bundle. Oltre a un livello di sicurezza tra i più alti oggi a disposizione, questi plug Atlantis Land offrono un consumo minimo,
con appena 4 W durante il funzionamento e 1 W in standby.
Durante l'uso abbiamo apprezzato la reale semplicità d'uso. Se si dispone di una rete d'ufficio o una piccola LAN domestica, munita di server DHCP (solitamente integrato in tutti i router economici), è sufficiente collegare i due HomePlug al muro e ai rispettivi apparati di rete. A questo punto il segnale passa senza ulteriori configurazioni e il PC risulta connesso alla rete locale e a Internet. La cifratura avviene premendo gli appositi pulsanti "Sync", con una procedura veloce e chiaramente spiegata sul manuale in italiano.
Le prestazioni rilevate consentono la riproduzione di un flusso video Full HD (circa 10 Mbps richiesti), senza alcun problema, oltre alla navigazione, all'uso di programmi di video-chat e al gaming.
Le unità NetPower 302AV sono compatibili solamente con altre dello stesso tipo, non è infatti possibile l'interscambio di dati con apparecchi HomePlug V1.0, con data rate di 14 Mbps, e HomePlug Turbo (85 Mbps).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.