All'EICMA di Milano ha fatto il suo debutto europeo la
Harley-Davidson LiveWire, ossia la prima motocicletta elettrica della storica casa americana. Harley-Davidson dichiara di voler investire "aggressivamente ma saggiamente" nel nascente mercato delle moto elettriche ad alte prestazioni: la LiveWire sarà sul mercato l'anno prossimo, ma entro il 2022 la casa americana prevede di avere
una linea completa di nuovi modelli elettrici.
Ai motociclisti amanti delle performance la Harley-Davidson LiveWire promette una delle principali caratteristiche dei motori elettrici:
coppia massima all'istante e quindi
accelerazione immediata, senza l'inerzia tipica dei motori meccanici. Anche per gestire questo "scatto", la moto è progettata con un centro di gravità particolarmente basso, a tutto vantaggio della guidabilità.
Non si tratta comunque di una moto da corsa o della classica Harley da traversate coast-to-coast. La Harley-Davidson LiveWire è pensata come
moto adatta agli spostamenti in città. Anche per questioni di autonomia e di presenza di stazioni di ricarica, ovviamente. Al momento non si sa quale sia il range massimo della Harley-Davidson LiveWire dopo una ricarica completa. Questo dato, e soprattutto il
prezzo, saranno comunicati a gennaio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.