Entrambi i dispositivi sono stati progettati per gli atleti e gli amatori che desiderano monitorare allenamento e recupero.
Autore: Redazione BitCity
Pubblicato il: 27/06/2025
Amazfit ha ampliato il suo portafoglio con due tecnologie di punta: lo smartwatch multisport Amazfit Balance 2 e il cinturino smart fitness Amazfit Helio Strap, incentrato sul monitoraggio della condizione fisica, del recupero e del sonno. L'orologio e il cinturino possono essere indossati indipendentemente, ma sono progettati per funzionare in coppia, offrendo agli utenti un supporto simultaneo e complementare. I dati monitorati da Balance 2 e da Helio Strap vengono sincronizzati e condivisi automaticamente all'interno dell'app Zepp. (L'accesso a questi dati non richiede alcun abbonamento.)
Amazfit Balance 2: lo smartwatch che segue ogni tua performance
Balance 2 è pensato per chi vive lo sport a 360 gradi. Con ben 170 modalità sportive, supporta le discipline più popolari e quelle più emergenti, come HYROX, golf e sport acquatici, incluse modalità specifiche per il freediving e immersioni fino a 45 metri.
Il display AMOLED super luminoso (fino a 2000 nits) garantisce visibilità anche alla luce diretta del sole, mentre il vetro zaffiro resiste ai graffi, rendendo lo smartwatch perfetto per le sessioni intense in palestra. Grazie alla batteria di lunga durata, che offre fino a 21 giorni di autonomia, è quindi ideale per allenamenti prolungati e per monitorare il recupero durante le giornate più impegnative.
Con il nuovo sistema operativo Zepp OS 5, Balance 2 è lo smartwatch più user-friendly di Amazfit, progettato seguendo i feedback di chi si allena regolarmente. Un sensore BioTracker 6.0 PPG avanzato monitora la frequenza cardiaca e il recupero, mentre altri sensori, tra cui accelerometro, giroscopio e barometro, offrono un monitoraggio preciso anche in ambienti estremi, come le immersioni subacquee fino a 45 metri.
Funzioni principali di Balance 2:
Un partner per il recupero: il cinturino smart Helio Strap
Amazfit Helio Strap, indossato da migliaia di atleti ai recenti Campionati del Mondo HYROX di Chicago, è fatto su misura per tracciare allenamenti specifici, gare e recupero. Molti atleti preferiscono non essere distratti da uno schermo a metà sessione. In alcuni sport, come il tennis, è addirittura vietato indossare uno smartwatch, altri invece, si tolgono l'orologio subito dopo l'allenamento. Tuttavia, il processo di recupero inizia subito dopo l'allenamento e la pianificazione della sessione successiva deve tenere conto dei livelli di affaticamento attuali.
Helio Strap è il primo cinturino smart senza schermo di Amazfit progettato per soddisfare queste esigenze. Con un peso di soli 20 g, offre un rilevamento preciso dei dati relativi all'allenamento, al post-allenamento e al recupero, proprio come il Balance 2 che utilizza la tecnologia BioTracker.
Inoltre, riceve una nuova funzione chiamata BioCharger Energy Score. A differenza del Readiness Score, che mostra la stanchezza fisica e mentale del giorno precedente, il BioCharge fornisce informazioni in tempo reale sul livello di energia (stanchezza) attuale. Grazie a questo, l'Helio Strap può essere un ottimo complemento ai dati forniti dal Balance 2.
Funzioni principali di Amazfit Helio Strap:
Disponibilità e Prezzi