I laboratori di
HP hanno oltre 40 anni di attività e possono contare su migliaia di brevetti, per molti, sono una vera e propria istituzione, ma le cose stanno cambiando. HP ha deciso infatti di ristrutturare questo dipartimento storico e i nuovi HP Labs consisteranno in
23 distinti laboratori distribuiti in sette aree nel mondo. I laboratori si focalizzeranno in cinque settori definiti da HP come
information explosion, dynamic cloud services, content transformation, intelligent infrastructure and sustainability. La ristrutturazione è stata motivata con la necessità di bilanciare la ricerca con l'approccio imprenditoriale, in modo da trasferire le tecnologie più rapidamente in applicazioni commerciali per i clienti, ma anche con l'obbiettivo di aumentare l'impatto delle nuove tencologie sul mercato.In pratica i laboratori seguiranno
dai 20 ai 30 grandi progetti invece, dei 150 piccoli progetti del passato. HP ha precisato inoltre, che i laboratori lavoreranno a più stretto contatto con università , enti governativi e venture capitalist, ma anche con i clienti, per scegliere i progetti più promettenti.
A questo riguardo HP ha lanciato diverse iniziative, come per esempio il sito
HP IdeaLab, per incoraggaire i feedback dai consumatori, oppure il
Technology Transfer Office che rendere più veloce l'implementazione delle nuove tencologie.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.