▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Homepage > Notizia

Rai Replay, Rai TV porta il web in televisione

Il progetto Rai Replay è gestito e sviluppato all'interno di RaiNet in collaborazione con i Centri di produzione Tv di Torino e Roma Saxa Rubra e il Centro ricerche Rai di Torino.

Autore: Redazione D.Life

Pubblicato il: 07/11/2010

Arrichire la tv con le potenzialità  di internet, questo è il futuro della televisione e questa è la direzione in cui si muove il mercato globale delle telecomunicazioni.
In questa direzione si sta muovendo la RAI, che entro l'inverno (annuncia RAINET) renderà  disponibili direttamente sui televisori alcuni servizi che partono dal web.
Un progetto che si allargherà  nei mesi successivi sul fronte dei contenuti, dell'interattività  e delle potenzialità  legate alle funzioni di servizio pubblico.
La nuova offerta Rai prevede il lancio del servizio "Rai Replay", avviato 6 mesi fa sul web e ora contenuto centrale del progetto Over the top tv della Rai.
"Rai Replay" è la tv degli ultimi 7 giorni, che offre la possibilità  di rivedere l'intero palinsesto in diritti di Rai1, Rai2 e Rai3 in modo totalmente gratuito e con un'ottima risoluzione anche sugli schermi televisivi. L'integrazione del servizio con il digitale terrestre è semplice: basterà  avere un televisore connesso o un decoder ibrido con il "bollino Gold" e connettere il proprio televisore o decoder alla Adsl di casa.
In questo modo sarà  possibile vedere le trasmissioni via "broadband" e, con un semplice tasto del telecomando, selezionare il canale ed i programmi configurati come una guida programmi di qualsiasi quotidiano.  
rai-replay-rai-tv-porta-il-web-in-televisione-1.jpg
La Rai è il primo broadcaster italiano ad offrire il servizio che in futuro si estenderà  agli altri canali del bouquet digitale terrestre e si arricchirà  di nuove funzionalità  come l'individuazione dei momenti salienti (highlights) di una trasmissione per un accesso diretto.
In sostanza quando si sceglierà  di rivedere il programma prescelto (ad esempio una partita di calcio o un programma di approfondimento), sarà  attivo un menù che racconterà  con sintetiche descrizioni testuali i momenti salienti del contenuto e l'utente potrà  accedere direttamente al punto d'interesse individuato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di BitCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Tag:

Notizie che potrebbero interessarti:

Iscriviti alla newsletter