Presentato ieri con grande enfasi da
Tim Cook, ma in realtà senza alcuna suspence in quanto almeno da un paio di mesi si conoscevano già tutte le caratteristiche del nuovo top di gamma marchiato "mela morsicata", il nuovo iPhone 5s ha la sua peculiarità nel fatto di montare il nuovissimo
chip A7, che lo rende il primo smartphone al mondo con un’architettura a 64 bit di classe desktop.
Inoltre iPhone 5s (disponibile nelle colorazioni oro, argento e grigio siderale include il nuovo
coprocessore di movimento M7 che raccoglie i dati forniti da accelerometro, giroscopio e bussola per alleggerire parte del lavoro del chip A7 e migliorare l'efficienza energetica.

Oltre al nuovo chip tra le novità abbiamo anche una nuova
fotocamera iSight da 8 megapixel con flash True Tone e soprattutto la funzione
Touch ID (integrata nel tasto Home)
che consente di sboccare il telefono con il semplice tocco di un dito (in pratica legge le impronte digitali che vengono crittografate e archiviate nel Secure Enclave all’interno del chip A7 dell’iPhone 5s, non vengono dunque mai archiviate sui server Apple ne' ne vene fatto il back up su iCloud).

“iPhone 5s è lo smartphone più innovativo al mondo, in grado di portare un’architettura di classe desktop sul palmo della vostra mano,” ha dichiarato
Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “iPhone 5s fissa un nuovo standard per il mercato degli smartphone, e racchiude in un meraviglioso e raffinato design funzioni rivoluzionarie realmente importanti per le persone, come Touch ID, un modo facile e sicuro per sbloccare il telefono col semplice tocco del dito.”

Come nel caso dell'
iPhone 5c, anche il nuovo iPhone 5s sarà dotato del nuovo
iOS 7 e sarà disponibile in 10 mercato (oltre a quello statunitense) a partire da venerdì 20 settembre. In Italia dovremo attendere dicembre per poterlo avere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.