Oggi Apple ha rilasciato il nuovo
iOS 11. Per aggiornare iPhone, iPad o iPod touch alla versione più recente di iOS può essere fatto in modalità wireless o manualmente tramite iTunes.

Prima di effettuare l'aggiornamento, comunque, conviene eseguire
un backup del dispositivo tramite iCloud o iTunes.
Poi si può passare ad aggiornare il proprio dispositivo. Per farlo basta seguire il messaggio che Apple invia per segnalare gli aggiornamenti. Altrimenti si può farlo manualmente. Nel caso si decidesse di farlo
wireless si può seguire questa procedura:
- Collegare il dispositivo all'alimentazione e connetterlo a internet tramite Wi-Fi.
- Toccare Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
- Toccare Scarica e installa. Se in un messaggio viene richiesto di rimuovere temporaneamente delle app poiché iOS ha bisogno di maggiore spazio per l'aggiornamento, toccare Continua o Annulla. In seguito iOS installerà nuovamente le app rimosse.
- Per effettuare subito l'aggiornamento, toccare Installa. In alternativa puoi toccare Dopo e scegliere Installa stanotte o Ricordamelo più tardi. Se si tocca Installa stanotte, collegare il dispositivo iOS all'alimentazione prima di andare a dormire. Durante la notte, il dispositivo si aggiorna automaticamente.
- Se richiesto, inserisci il codice.
Per aggiornare il dispositivo manualmente tramite iTunes invece, si può seguire questa procedura:

- Installare la versione più recente di iTunes sul computer.
- Collegare il dispositivo al computer.
- Aprire iTunes e selezionare il dispositivo.
- Fare clic su Riepilogo, quindi su Verifica aggiornamenti.
- Fare clic su Scarica e aggiorna.
- Se richiesto, inserire il codice.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.