Hyundai H400S fa parte della categoria, non troppo nutrita, di LCD PC, ovvero di quei personal computer che incorporano in un solo oggetto, sia la piattaforma hardware necessaria per il funzionamento, sia lo schermo TFT.
Hyundai è riuscita in un'operazione piuttosto difficile, integrare in uno chassis sottile e poco vistoso, una piattaforma di lavoro ideale per gli uffici e per chi vuole un prodotto compatto. A prima vista infatti, soprattutto per chi è meno avvezzo a questo genere di PC, l'H400S potrebbe sembrare solamente un monitor multimediale da 17" in formato wide. Solo lo spessore dell'unità ,
86 mm, tradisce la reale natura dell'oggetto. Lo chassis nero incorpora un sistema a base Intel, con
chipset 943GML e microprocessore
Core 2 Duo T2130. Pur non trattandosi di una piattaforma particolarmente aggiornata, la potenza fornita dai due core a 1,86 GHz è sufficiente per l'esecuzione di Windows XP Professional (preinstallato) e dei più comuni applicativi di produttività . Il Fsb a 533 MHz e la cache di 2 MByte di secondo livello, unitamente ai
1.024 MByte di RAM DDR2 integrati, rendono l'H400S veloce quanto basta per le operazioni di tutti i giorni.
[tit:Specifiche]
Per quanto riguarda la disponibilità di controller e periferiche, H400S sfrutta l'Intel ICH7M, capace di controllare canali
Serial Ata e Paralell Ata, oltre a supportare lo standard
USB 2.0. Le porte sono quattro allineate sul lato destro, vicino agli ingressi e uscite audio, oltre alle due poste sul lato posteriore e rivolte verso il piano d'appoggio. L'alloggiamento delle prese è in generale un po' scomodo per inserire penne e fotocamere digitali in modo veloce.

àˆ inoltre disponibile un'uscita
VGA per il secondo monitor, oltre alle porte PS/2 per tastiera e mouse e un lettore
FlashCard 4 in 1. àˆ inoltre stato integrato l'adattatore di rete Gbit, mentre sono invece assenti il modem 56K e un'eventuale schede wireless. Questa unità dispone di un
masterizzatore DVDRW di tipo slim, derivato dai sistemi notebook, oltre a un hard disk da 2,5" da
160 GByte. La sezione video è sufficiente per l'esecuzione di programmi e per vedere film e foto, ma è inadatta per il gioco. L'acceleratore
GMA950 è infatti meno recente rispetto ad altre soluzione integrate su sistemi portatili più nuovi, sfrutta
128 MByte di memoria dedicata e condivide la RAM di sistema per le operazioni più complesse. Lo schermo da 17" ha un formato 16:10 e una risoluzione di
1.440x900 pixel, paragonabile a molti display da 19". La qualità generale è buona, con contrasto e dettagli elevati.
[tit:Ergonomia]
Hyundai LCD PC H400S si è dimostrato pratico e semplice da usare, sul lato frontale sono allineati quattro pulsanti per il controllo della
luminosità , per mandare il PC in
standby e per
accendere/spegnere l'unità . I diffusori integrati sono di discreta qualità mentre sarebbe stata interessante la presenza di un microfono e di una Webcam, per creare una postazione multimediale completa. Lo chassis è solido, di materiale plastico nero, mentre il supporto offre la possibilità di reclinare lo schermo fino a renderlo parallelo al piano di appoggio.

Sicuramente questa piattaforma è semplice da gestire e mantenere, ma per chi desidera un prodotto espandibile, segnaliamo le ovvie difficoltà che una soluzione All-In-One comporta. Infatti, l'unico elemento espandibile con relativa semplicità è la RAM, che può arrivare a 2 GByte. Sicuramente interessante per gli ambienti professionali, la minima presenza di cavi, oltre alla silenziosità offerta dal sistema.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.