L’ultimo traguardo raggiunto dal marketplace di eSIM evidenzia la crescente domanda di soluzioni di connettività digitali che favoriscono sia i viaggiatori che il pianeta.
Autore: Redazione BitCity
Pubblicato il: 23/04/2025
Airalo celebra un traguardo importante: 20 milioni di utenti hanno adottato la sua tecnologia eSIM completamente digitale. Questo risultato evidenzia una crescente transizione verso soluzioni di connettività più sostenibili e pronte per il futuro, segnando un passo significativo per il progresso dei viaggi moderni.
L'industria delle SIM tradizionali si basa su una catena ad alto consumo di plastica ed emissioni, producendo ogni anno miliardi di SIM usa e getta, equivalenti a 20.000 tonnellate di plastica. Una eSIM emette il 46% in meno di CO₂ durante il suo ciclo di vita rispetto a una SIM tradizionale. Eliminando la necessità di SIM fisiche, la tecnologia eSIM di Airalo sta contribuendo a ridurre l'impronta ambientale dell'industria delle telecomunicazioni su larga scala, offrendo al contempo un modo più efficiente e rispettoso nei confronti dell’ambiente per rimanere connessi.
La tecnologia eSIM non è solo un'alternativa più sostenibile, ma anche la soluzione del futuro per i viaggiatori moderni. A differenza delle SIM tradizionali, che richiedono un cambio manuale di SIM che spesso si perdono o vengono buttate, le eSIM sono completamente digitali e facilmente gestibili tramite il proprio dispositivo. Questa flessibilità consente ai viaggiatori di passare da un piano eSIM all'altro e tra diversi paesi senza difficoltà e alcuna preoccupazione legata alle sim fisiche o a problemi di compatibilità.